Tradizionali sono i cucù in terracotta, galli che nell'antichità erano simbolo di prosperità.
Ogni artigiano li realizza secondo i propri canoni.
Di terracotta sono anche i famosi "fischietti", modellati a mano e dipinti con colori vivaci.
Prendono le forme di vari animali, come colombe e galli, che ricordano i cortili di campagna e le vecchie consuetudini rurali.
Sempre in provincia si producono, inoltre, le statuine per il presepe. Ancora attivi gli antichi forni alimentati a fascine per la cottura dei vasi in terracotta.
Il comune di Grottole vanta un'antica tradizione nella produzione di ceramica, soprattutto pignate e altri vasellami colorati con piombo bruciato.