Info
Istituto dei Padri trinitari di Venosa
Resp. Padre Angelo
Tel. 0972 34211
Web: www.trinitarivenosa.it
E-mail: [email protected]
Nell'esplorazione dell'antica Venusia non si può non restare affascinati dal complesso della SS. Trinità. Uno dei più grandi e pregevoli monumenti del Meridione, il mosaico pavimentale ritrovato nella navatella di sinistra riporta ad una domus patrizia. La particolare storia della sua costruzione ne fa un'opera senza precedenti.
Essa doveva essere costituita da due chiese: una vecchia e una nuova che probabilmente doveva sostituire la precedente. La nuova, però, non fu mai terminata: questo è il motivo per cui è oggi nota come "Incompiuta". La chiesa vecchia risale al V-VI sec. ed è costituita da tre navate coperte da archi a tutto sesto; è completa di transetto, abside e deambulatorio con pavimento a mosaico. Accanto a questa, la "chiesa nuova" completamente priva di copertura sorge in un contrasto di spazi aperti e chiusi, giochi di luce ed ombra creando un effetto scenografico di grande suggestione.