Si può circoscrivere l'utilizzo di questo materiale alla città di Matera, per via dell'antica festa religiosa della Madonna della Bruna, patrona della città, la cui festa viene celebrata ogni 2 di luglio. Per l'intero anno, alcune famiglie si dedicano alla costruzione di un grande carro riccamente decorato in cartapesta e allestito con statue realizzate con lo stesso materiale. Il carro, durante il giorno della festa, riceve l'assalto dei fedeli che ne asportano un pezzo per portarlo a casa in modo da rinnovare la benedizione della Madonna.