Quest'area, ed in particolare quella del Parco del Pollino, è tradizionalmente vocata alla lavorazione della pietra.
Gli artigiani sanno realizzare manufatti di grande pregio artistico, come portali in pietra intagliata e decorata, camini, gradini, tavoli, mortai, etc.
Esempi interessanti si trovano a Viggiano (dove è in atto qualche tentativo di industrializzare i processi produttivi) e Latronico.
L'arte della ceramica è molto sviluppata a Calvello, dove si pratica sin dal 1200.
Caratteristico della ceramica calvellese è il tipico decoro a forma d'uccello.
La lavorazione del ferro è una tradizione antica, come testimoniano i molti manufatti esistenti sul territorio, come ringhiere ricche di decorazioni, testiere per i letti e arnesi per il camino.
É molto sviluppato in diversi comuni, come Castelluccio Superiore, Anzi, Sant'Arcangelo, dove si possono ancora trovare diverse botteghe.